Ferrara – Ravenna Voucher Digitale

BENEFICIARI:

Sono beneficiarie del bando le micro, piccole e medie imprese con sede nel territorio della Camera di commercio di Ferrara-Ravenna

REQUISITI RICHIESTI 

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • abbiano sede legale e/o unità locali operative nelle quali siano realizzati gli interventi di cui al presente bando, nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara-Ravenna;
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • abbiano assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
  • il cui titolare non sia anche socio amministratore di società di persone partecipanti al bando o socio di maggioranza o amministratore di società partecipanti al bando;
  • la cui maggioranza dei soci in caso di società non coincida con la maggioranza dei soci di altra società partecipanti al bando;
  • il cui socio di maggioranza non sia anche socio e/o amministratore di altra società partecipante al bando;
  • non si trovino in una posizione di controllo, diretto o indiretto, o di collegamento con altre imprese partecipanti al bando;
  • non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di commercio di Ferrara-Ravenna.

AGEVOLAZIONE

Contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.

– I contributi avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00 e un importo minimo pari ad € 1.000,00.

– L’investimento minimo da sostenere (sommatoria delle spese ammissibili) è pari € 2.000,00.

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a euro 400.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI FINANZIABILI

Sono ammissibili le spese fatturate e sostenute a partire dall’ 1 giugno 2024 e fino al 31 marzo 2025

a) servizi di consulenza e di formazione, 

b) acquisto di beni e/o servizi strumentali materiali e immateriali, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 ed eventualmente di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

 

Il bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), l’adozione di misure di innovazione tecnologica da parte delle imprese.

Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1.

– Elenco 1 utilizzo di almeno una delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

a) robotica avanzata e collaborativa;

b) interfaccia uomo-macchina;

c) manifattura additiva e stampa 3D;

d) prototipazione rapida;

e) internet delle cose e delle macchine;

f) cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;

g) soluzioni di cyber security e business continuity

h) big data e analytics;

i) intelligenza artificiale;

j) blockchain;

k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

l) simulazione e sistemi cyberfisici;

m) integrazione verticale e orizzontale;

n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).

p) sistemi di e-commerce, escluse mere spese di web marketing;

q) sistemi per lo smart working e il telelavoro (escluso il mero acquisto di smartphones e tablets);

– Elenco 2 utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

b) sistemi fintech;

c) sistemi EDI, electronic data interchange;

d) geolocalizzazione;

e) tecnologie per l’in-store customer experience;

f) system integration applicata all’automazione dei processi;

g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

h) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.

 

SCADENZA

Presentazione domanda dalle ore 10:00 del 26 Novembre 2024  fino alle ore 12:00 del 26 Dicembre 2024.

(è prevista la chiusura anticiata del bando in caso di esaurimento dei fondi prima della data di scadenza)

 

CLICCA QUI E CONTATTACI PER VERIFICARE LA FATTIBILITA’ GRATUITAMENTE

Richiedi un appuntamento gratuito online

COME TI POSSIAMO AIUTARE?

  • Creiamo E-commerce e Crm ad hoc per la tua azienda
  • Consulenza e integrazione dell’Intelligenza artificiale nella tua azienda: come sfruttare il vantaggio competitivo prima degli altri.

    ISCRITIVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

    Se sei arrivato fin qui forse ti interessa ricevere gli articoli direttamente via mail!

    Articolo a cura di:
    Articolo correlati