OBIETTIVO:
Sostegno all’acquisizione di soluzioni intelligenza artificiale finalizzate all’innovazione di prodotto e di processo all’interno del contesto aziendale al fine di migliorare la competitività e l’innovazione del sistema produttivo.
BENEFICIARI:
- Le micro, piccole e medie imprese extra agricole, con i seguenti requisiti:
- iscritte alla C.C.I.A.A. e attive;
- avere già approvato un bilancio alla data di presentazione della domanda di contributo;
- al momento dell’avvio del progetto, disporre di un’unità produttiva attiva in Umbria (da individuarsi quale sede
dell’intervento). - Sono escluse le aziende agricole e le relative attività connesse e le attività di trasformazione dei prodotti agricoli che
mantengono il prodotto finale nell’elenco dell’Allegato I del Trattato CE.
INTERVENTI FINANZIABILI:
Sistemi e tecnologie per la diffusione della web, economy, della data economy, di supercalcolo e intelligenza artificiale, cybersecurity, blockchain, IOT, cloud e edge, computing, 5G” della direttrice “Intelligenza” della S3 dell’Umbria.
SPESE AMMISSIBILI
Il progetto dovrà essere compreso nei seguenti limiti:
SOGLIA MINIMA
€ 30.000,00
SOGLIA MASSIMA
€ 150.000,00
Sono ammesse ad agevolazione le consulenze/servizi di supporto specialistico finalizzate a supportare i processi di
innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso l’AI, tramite:
• l’analisi, progettazione, sviluppo configurazione/personalizzazione delle soluzioni;
• il training e testing di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare prodotti e processi;
• la messa a punto, validazione ed accettazione delle soluzioni da parte degli utenti;
• la valutazione di impatto delle soluzioni implementate anche in termini di implicazioni giuridiche, contrattuali,
sul trattamento dei dati personali;
• i servizi di cybersecurity correlati all’impiego dell’AI;
• i servizi di data storage, data quality, data analytics e business intelligence basati sull’AI.
N.B. Le prestazioni di consulenza dovranno essere giustificate in termini di giornate/persona. Il costo giorno/persona
riconosciuto non potrà superare € 750,00 netto IVA.
Sono ammissibili a contributo le spese riferite ad interventi avviati dall’impresa dopo la presentazione della domanda
di contributo e comunque fatturate a partire dal giorno successivo a quello di avvio del Progetto.
TIPOLOGIA E MISURA DELLE AGEVOLAZIONI
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
Presentazione delle domande: dal 30/10/2024 al 28/02/2025 (procedura valutativa a sportello).
CLICCA QUI E CONTATTACI PER VERIFICARE LA FATTIBILITA’ GRATUITAMENTE
Richiedi un appuntamento gratuito online
COME TI POSSIAMO AIUTARE?
- Creiamo E-commerce e Crm ad hoc per la tua azienda
- Consulenza e integrazione dell’Intelligenza artificiale nella tua azienda: come sfruttare il vantaggio competitivo prima degli altri.